La Repubblica di San Marino non fa parte dell’Unione europea, ma per mezzo di uno speciale accordo bilaterale, è consentito a quello Stato di utilizzare le monete euro per facilitare gli scambi...
Recent Posts
Dal 2002 l’euro è diventata la nuova moneta ufficiale di tutti gli Stati che avevano cominciato il processo per entrare nell’eurozona. Altri si sono poi uniti. Le banconote euro hanno sette...
La Città del Vaticano non fa parte dell’Unione europea, ma per mezzo di uno speciale accordo bilaterale, è consentito a quel micro Stato di utilizzare le monete euro per facilitare gli scambi con...
La Repubblica di Lituania è entrata a far parte dell’Unione europea il 1° gennaio 2004, ma solo nel 1° gennaio 2015 adotta l’euro come la sua nuova moneta nazionale. Gli euro collezionabili...
L’Italia è uno dei paesi fondatori dell’Unione europea ed è entrata nell’UE col Trattato di Roma del 25 Marzo 1957. Nel 2002 è entrata ufficialmente nell’eurozona e da quell’anno la lira...
Un altro canale interessante, oltre ai negozi di numismatica, alle trattazioni tra privati e alle zecche di Stato, sono le aste numismatiche. Si ha sempre a che fare con privati, ma con una...